Se vuoi che leggano un tuo articolo del blog o anche solo un post o un carosello sui social, pensa bene al titolo.
Cinque suggerimenti per acchiappare l’attenzione:
1- L’elenco. Come questo. “Le 10 cose da non perdere in Emilia Romagna”; “i 5 piatti da assaggiare in Emilia”; “i 3 stabilimenti balneari top tra Rimini e Riccione”. Non siete curiosissimi di sapere quali siano?
2- Come si fa. Siamo spesso su internet alla ricerca di tutorial o consigli e un titolo che spieghi in maniera immediata quello che stiamo per vedere può aiutarci nella scelta “Come cucinare la piadina perfetta”; “Come scegliere l’hotel più adatto a te”; “Come apparecchiare la tavola seguendo il galateo”
3 – Scarsità. Se il vostro contenuto riguarda un’offerta speciale, puntate sul fatto che sia limitata nel tempo e nelle quantità. “Solo per una settimana” (che lo sia davvero, eh, a meno che non vendiate poltrone); “Disponibilità limitata”; “Solo per i primi 20 che ci contatteranno”
4- Domanda diretta. Anche in questo caso cerca di intercettare il bisogno del cliente. “Hai mai pensato di lavorare in smart working in un hotel 4 stelle vista mare?”; “Hai voglia di un gelato ma credi abbia troppe calorie? Scopri il gelato veg con pochi carboidrati”
5 – Tira in ballo le emozioni. Difficile resistere alla potenza evocativa di un ricordo… “Le tagliatelle buone come quelle della nonna”; “Siamo aperti dal 1990 e da allora solo notti magiche”.