fbpx
alice e bianconiglio

Bersani il paese delle fiabe

In questo spazio blog vi racconterò alcune esperienze, mostre, piccoli musei da visitare, posti da scoprire.

Cosa c’entra con il lavoro di social media management? Beh, anche un profilo aziendale, specialmente se l’azienda è piccola, ha bisogno di comunicare di essere fatta dalle persone per le persone. Persone che non pensano solo al lavoro, ma si prendono i propri spazi di svago: è umano!

Sono stata animatrice e guida turistica per tanti anni, per cui sono una professionista dello svago, fidatevi dei miei consigli e avrete qualcosa di nuovo da sperimentare (e pubblicare sui vostri social!)

Posto del cuore

Inizio da un posto del cuore: il mio paesello, che si chiama Gropparello, fa rima, ed è in provincia di Piacenza.

Si trova in collina, a circa 350 mt sul livello del mare, a 35 km dalla città. Non è un borgo medievale, ma c’è un castello piuttosto famoso, sia per la sua particolarità architettonica che per le attività per bambini. Ne riparlerò sicuramente…

Negli ultimi anni la piccola frazione di Bersani si è trasformata, grazie agli abitanti e alla comunità di artisti “Arte Nostra”, nel Paese delle Fiabe.

Un progetto che chiameremmo di rigenerazione urbana, ma nato totalmente dal basso e senza aderire a nessuna linea guida ufficiale, solo una genuina ricerca del bello.

All’ingresso del paese, sulla parete della prima casetta campeggia un grande libro di fiabe, che contiene metaforicamente tutte le immagini che il visitatore vedrà proseguendo il cammino.

Sulle pareti delle case campeggiano più di 25 murales a tema fiabe della tradizione, dai Grimm a Andersen a Perrault, coloratissimi e fantasiosi, grandi e piccoli, da ricercare tra i balconi, i muretti di cinta, le pareti, i comignoli.

Da Pinocchio a Biancaneve, dalla Piccola Fiammiferaia a Cappuccetto Rosso, dai Tre Porcellini alla Sirenetta, ci sono proprio tutti: la passeggiata è breve, la frazione si estende lungo la strada provinciale per circa 500 mt, per questo è adatta anche famiglie con bimbi molto piccoli.

Info pratiche

In alcune occasioni gli abitanti si superano con allestimenti particolari: il presepe nei cortili nel periodo natalizio, gli spaventapasseri in giro per il paese durante l’estate.

Per un’esperienza davvero immersiva nell’atmosfera incantata, potete anche fermarvi a dormire nel B&B Bianconiglio, dalle cui pareti lo Stregatto vi fa l’occhiolino e il bianconiglio si fa inseguire da Alice.

Ideale per: bimbi e adulti sognatori

Astenersi: persone troppo realiste

Per saperne di più: https://www.valnure.info/it/gropparello/borgo_di_bersani_sc_4021.htm