Se vi viene la tentazione di fare una di queste cose…fermatevi!
1- Comprare followers
Eh sì, la crescita organica è lenta e difficile, ma acquistare qualche migliaio di followers da qualche sperduta parte del mondo, che non interagirà mai e non sarà mai davvero un vostro cliente, che miglioramento può apportare al vostro business? Piuttosto è meglio investire in qualche campagna di sponsorizzazione dei vostri contenuti ogni tanto.
2- cancellare i post
Vi siete accorti che quella foto non era poi così centrata o che, ormai giunti all’estate, è anche ora di togliere gli auguri di Buon Natale dal profilo? No problem, basta archiviarla. NON cancellarla! All’algoritmo di Instagram non piace la cancellazione di post (la intepreta subito male, come se aveste qualcosa di losco da nascondere) e penalizzerà la visualizzazione dei vostri post successivi
3- fare follow/unfollow
Cosa vuol dire di preciso? iniziare a seguire un profilo e quando questo profilo, con cortesia, ricambia il follow, smettere subito di seguirlo. Perchè? Perchè “fa più figo” avere tanti followers ma seguire pochi profili.
Non ‘è bisogno che vi spieghi che è scorretto anche mortificante per chi ha ricambiato il follow. Lo dico anche a te, social media manager di Paola Maugeri, che mi hai illusa che Paola mi seguisse e invece era un folow/unfollow!
4- pubblicare foto brutte
Certo, la bellezza sta negli occhi di chi guarda, ma alcune foto sono oggettivamente brutte (storte, poca/troppa luce, soggetto che si perde nello sfondo, oggetti/persone indesiderati). Instagram è un social molto estetico, il vostro feed deve contenere solo le foto migliori. Per la spontaneità ci sono, al limite, le stories.